Avventure in TaxiHome
“Legoland"
I SuperEroi di Milano 25 in volo verso Monaco ottobre 2015
Questa è la storia di un incontro speciale... quello tra Zia Caterina e il pilota Antonio... eh si, perché poi alla fine la vita é un viaggio verso l'altro, un incontro e scambio continuo di energia, di emozioni quelle forti che arrivano giù nel profondo, fino a toccarti l'anima e a fartela vibrare... ee Taxi Milano 25 in fondo vuole semplicemente essere questo... un luogo di incontro, condivisione e contaminazione d'amore, dove il tempo, come il traffico fuori, rimangono parametri che non ci riguardano lasciando spazio all’autenticità e all’unicità del momento.
E così accade che un giorno, mentre Caterina era in servizio all’aeroporto, un pilota sceso dal suo aereo è salito per caso o per magia su taxi Milano 25 e da una corsa che è durata poco più di 15 minuti è nato il sogno di un viaggio a Legolad per tutti i SuperEroi e le loro famiglie.
Trasformare però un sogno in realtà a volte non è sempre facile quando la tua vita è cadenzata dagli “appuntamenti” in ospedale perchè possono capitare mille imprevisti, puoi star facendo un ciclo di chemioterapia e la tua seduta coincide con la data del viaggio, la chemioterapia può farti abbassare i globuli bianchi tanto da indebolire il tuo sistema immunitario, puoi aver subito da poco un operazione di osteosarcoma osseo ed essere costretto a camminare temporaneamente con le stampelle o in carrozzina… e allora l’unica soluzione è la condivisione delle paure e delle difficoltà, incrociare le dita e poi le braccia in una catena d’amore che può librarsi il volo ed atterrare nel magico e coloratissimo parco divertimenti di Legoland…
Così i SuperEroi e le loro famiglie si sono riuniti a Firenze arrivando da ogni parte d’Italia, SuperElicocò e SuperKikko dalla Sicilia, SuperAdry dalla Puglia, SuperRiccardo dal Lazio, SuperChiary dal Veneto, SuperFefè, SuperJam, SuperIlaria, SuperAury, SuperEliana e SuperGeyd dalla Toscana… e da Firenze la carovana di Milano 25 è poi partita alla volta di Legoland in aereo e in Taxihome, rendendo possibile con il camper l’avventura anche ai SuperEroi che in quei giorni non potevano volare.
Ed ogni mezzo di trasporto è diventato quindi veicolo d’amore attraverso il quale trasformare un sogno in realtà facendo rivivere ai SuperEroi di Milano 25 un’avventura indimenticabile in un fantastico mondo incantato fatto di milioni di mattoncini colorati che testimoniano come anche le opere più grandi nascono dalle piccole cose rendendo possibile ciò che sembrava non esserlo…
Il viaggio a Legoland è stato anche il consolidamento di un’amicizia speciale, quella tra Luca della Gamba, un supereroe adulto e i piccoli SuperEroi di Milano 25 che lo avevano adottato e reso il loro leader in uno scambio tra adulto e bambino in cui l’adulto, messo in condizione di dover essere da esempio ai ragazzi, ha la responsabilità di superare le proprie paure imparando dalla leggerezza con cui i bambini naturalmente le affrontano. Luca, durante il suo cammino in terra aveva infatti capito che l’unico potere che abbiamo di contrastare e vincere la morte è quello di vivere celebrando ogni momento della nostra esistenza, donando la parte migliore di noi ed evolvendo nell’amore
… e così la normalità diventa un trenino di carrozzine a rotelle, capitanato da Luca della Gamba, tra i corridoi dell’aeroporto, in un gioco dal quale impari che solo diventando sostegno l’uno per l’altro si diventa cordone ombelicale che nutre, dà forza ed energia al nostro essere.